A distanza di poche settimane dalla conclusione del Giro d’Italia, le attenzioni di tutti gli appassionati di ciclismo si spostano in Francia dove sale l’attesa per la 109ª edizione del Tour de France. Anche quest’anno si rinnova la sfida tutta slovena tra Tadej Pogacar, vincitore delle ultime due edizioni, e Primoz Roglic. Occhio, però, anche a Vingegaard che i bookmaker danno tra i favoriti.
Se anche tu non vedi l’ora di goderti le tappe di questa importante rassegna ciclistica, molto probabilmente ti starai chiedendo dove vedere il Tour de France 2022. In tal caso, ci tengo sùbito a informarti che tutte le tappe della corsa avranno ampia copertura televisiva, con la possibilità di seguirle integralmente e in diretta.
Per saperne di più e conoscere nel dettaglio quali emittenti trasmettono il Tour de France, ti invito a metterti comodo e proseguire nella lettura dei prossimi paragrafi, nei quali troverai le indicazioni necessarie per guardare in diretta le tappe della corsa, sia in TV che in streaming. Inoltre, durante il Tour de France, troverai anche la programmazione dettagliata giorno per giorno.
Indice
- Quando inizia il Tour de France
- Dove vedere il Tour de France in TV
- Dove vedere il Tour de France in streaming
- Dove vedere il Tour de France oggi
Quando inizia il Tour de France
Prima di scoprire insieme dove vedere il Tour de France 2022 e capire quali emittenti trasmettono le tappe della corsa, potrebbe esserti utile sapere quando inizia il Tour de France e qual è il calendario completo dell’evento.
L’inizio del Giro di Francia, noto anche come la Grande Boucle, è fissato per venerdì 1 luglio 2022: la prima tappa a cronometro prenderà il via da Copenaghen, in Danimarca, per passare poi nei giorni successivi da Nybord e Sonderborg e trasferirsi in terra francese a partire dalla quarta tappa.
- 1 luglio: Copenaghen – Copenaghen (cronometro)
- 2 luglio: Roskilde – Nyborg
- 3 luglio: Vejle – Sonderborg
- 4 luglio: Trasferimento
- 5 luglio: Dunkerque – Calais
- 6 luglio: Lille – Arenberg Port du Hainaut
- 7 luglio: Binche – Longwy
- 8 luglio: Tomblaine – Super Planche des Belles Filles
- 9 luglio: Dole – Losanna
- 10 luglio: Aigle – Châtel Les Portes du Soleil
- 11 luglio: Riposo
- 12 luglio: Morzine Les Portes du Soleil – Megève
- 13 luglio: Albertville – Col du Granon
- 14 luglio: Briançon – Alpe d’Huez
- 15 luglio: Bourg d’Oisans – Saint-Etienne
- 16 luglio: Saint-Etienne – Mende
- 17 luglio: Rodez – Carcassonne
- 18 luglio: Riposo
- 19 luglio: Carcassonne – Foix
- 20 luglio: Saint-Gaudens – Peyragudes
- 21 luglio: Lourdes – Hautacam
- 22 luglio: Castelnau-Magnoac – Cahors
- 23 luglio: Lacapelle-Marival – Rocamadour (cronometro)
- 24 luglio: Parigi La Défense Arena – Parigi Champs-Élysées
In totale sono previste 21 tappe, comprese alcune che passeranno tra Svizzera e Belgio, con tre giornate di riposo. La tappa conclusiva è in programma per domenica 24 luglio, con l’arrivo che, come da tradizione, è sugli Champs Élysées a Parigi.
Dove vedere il Tour de France in TV
Se la tua intenzione è vedere il Tour de France in TV comodamente seduto sul divano di casa, tutto quello che devi fare è sintonizzarti sui canali che trasmettono le tappe di questa celebre rassegna ciclistica.
Se, dunque, ti stai domandando dove trasmettono il Tour de France, devi sapere che tutte le tappe vengono proposte in chiaro sui canali Rai. In particolare, su Rai2 puoi vedere giornalmente la diretta dell’ultima parte di gara (solitamente il collegamento avviene a partire dal primo pomeriggio). Inoltre, sùbito dopo l’arrivo di ciascuna tappa, sono previsti approfondimenti e il commento a caldo degli ospiti in studio.
Per le tappe più importanti, invece, la gara viene seguita in diretta sin dalle prime battute e visibile inizialmente su RaiSport HD (canale 58 del digitale terrestre) per poi passare sul secondo canale della Rai. Inoltre, nelle ore serali e in quelle notturne, su RaiSport HD sono visibili anche programmi d’approfondimento dedicati al Tour de France e le repliche delle varie tappe.
Ti segnalo che puoi vedere il Tour de France in TV anche sui canali Eurosport: le dirette integrali di tutte le tappe, infatti, sono visibili su Eurosport 1, mentre le repliche vengono trasmesse nelle ore serali su Eurosport 2. Tieni presente, però, che è possibile vedere Eurosport direttamente in TV solo se sei abbonato Sky: infatti, i canali in questione sono inclusi nel pacchetto Sky TV e visibili sul numero 210 e 211 di Sky.
In alternativa, puoi vedere Eurosport in streaming: anche in questo caso è necessario attivare un abbonamento ma senza vincoli contrattuali. Trovi tutto spiegato nel dettaglio nel prossimo capitolo di questa guida.
Dove vedere il Tour de France in streaming
Se preferisci vedere il Tour de France in streaming, devi sapere che anche in questo caso puoi prendere in considerazione diverse soluzioni. La prima è ovviamente RaiPlay, il portale ufficiale della TV di Stato che permette di accedere alla visione in diretta di tutti i canali Rai senza spendere un centesimo.
RaiPlay è fruibile da computer, da smartphone e tablet, scaricando l’app per Android e iPhone/iPad, e anche da TV, sia da Smart TV compatibili che da altri dispositivi da collegare al proprio televisore, come Amazon Fire Stick, Apple TV, Chromecast ecc.
A prescindere dal dispositivo in uso, per vedere il Tour de France in diretta non devi far altro che accedere alla sezione Canali TV, selezionare l’opzione Dirette e avviare la riproduzione del canale di tuo interesse tra Rai 2 e Rai Sport HD. Tieni presente che per accedere alla visione in diretta di un qualsiasi canale è necessario registrarsi su RaiPlay.
Come ti ho spiegato nelle righe precedenti di questa guida, il Tour de France è visibile anche sui canali Eurosport, visibili in streaming tramite svariati servizi.
- Sky Go
- Eurosport Player
- TIMVISION
- DAZN
- Discovery+
Andiamo per ordine. Se sei già cliente Sky, puoi vedere i canali Eurosport in diretta streaming senza costi aggiuntivi su Sky Go, il servizio di Sky che permette di accedere ai contenuti inclusi nel proprio abbonamento da computer (è necessario scaricare un apposito software) e anche smartphone e tablet, scaricando l’app per dispositivi Android e iPhone/iPad.
In alternativa, puoi prendere in considerazione Eurosport Player, il servizio di streaming video di Eurosport che permette di accedere alla visione in diretta di Eurosport 1, Eurosport 2 e dei canali extra dell’emittente. Ha un costo di 7,99 euro/mese, 4,99 euro/mese con fatturazione annuale o 49,99 euro/anno.
Ti sarà utile sapere che Eurosport Player è incluso gratuitamente per un anno (poi è possibile attivarlo a 3 euro/mese) in tutte le offerte TIMVISION: di conseguenza, puoi accedere alla visione di Eurosport 1 ed Eurosport 2 anche tramite il servizio di streaming video di TIM.
Anche su DAZN, il servizio di streaming video sportivo che permette di guardare in diretta numerosi eventi sportivi (es. Serie A, Serie B, MotoGP ecc.), consente la visione dei canali Eurosport e, di conseguenza, del Tour de France. Il servizio in questione può essere attivato al costo di 29,99 euro/mese.
Infine, per completezza d’informazione, devi sapere che Eurosport 1 ed Eurosport 2 sono disponibili in streaming anche su Discovery+, il servizio di streaming video di Discovery Italia che consente di accedere a un ricco catalogo composto da documentari, programmi d’attualità , reality show e serie TV. L’abbonamento che include anche Eurosport ha un costo di 7,99 euro/mese o 69,90 euro/anno.
Dove vedere il Tour de France oggi
Vorresti sapere nel dettaglio dove vedere il Tour de France oggi e qual è la programmazione televisiva per la tappa odierna? Qui di seguito puoi trovare tutte le informazioni dettagliate con orari e canali TV sui quali sono visibili le singole tappe.
Durante il Tour de France 2022 sarà mia premura aggiornare tempestivamente le informazioni riportate in questa guida: per questo motivo, ti consiglio di aggiungere la pagina ai tuoi preferiti, così da avere sempre a portata di mano una guida dettagliata con tutte le indicazioni di cui hai bisogno per non perderti nessun appuntamento con il Tour de France.
Tour de France – mercoledì 13 luglio
- Diretta Eurosport 1: dalle ore 12.00
- Diretta Rai2: dalle ore 14.45
- Replica RaiSport: ore 20.00 e 23.55